L’anticipazione cresce mentre la Juventus si prepara a sfidare il Milan a San Siro, ecco la conferenza di Allegri.
La sfida tra Juventus e Milan a San Siro si prospetta elettrizzante, con i rossoneri che attualmente vantano un margine di quattro punti sulla Vecchia Signora. La Juventus è determinata a riprendere il suo cammino vincente, sfruttando questo scontro al vertice per ridurre il divario.
![Massimiliano Allegri](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/09/IM_Massimiliano_Allegri.jpg)
Allegri anticipa l’incontro
Il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, ha condiviso le sue aspettative nella conferenza stampa del 21 ottobre. Ha enfatizzato l’importanza e la difficoltà della partita, sottolineando che giocare a San Siro rappresenta sempre una sfida stimolante.
Il caso delle scommesse ha avuto un certo impatto, ma l’attenzione è stata rivolta principalmente a Nicolò Fagioli. Allegri ha sottolineato l’importanza del percorso di recupero di Fagioli, che si estenderà fino a fine maggio. Un periodo durante il quale il giovane calciatore si impegnerà a mantenere la condizione atletica e a lavorare sul suo impegno sociale.
Pioli e Marotta hanno etichettato la Juventus come favorita per lo scudetto, ma Allegri ha sottolineato l’importanza di rimanere concentrati e di guadagnare punti. Godendosi nel frattempo la sfida contro il Milan.
La disponibilità di giocatori come Vlahovic e Chiesa è stata discussa, con Vlahovic che si allena regolarmente con la squadra, mentre la condizione di Chiesa sarà valutata più avanti ma è convocato. La crescita di Weah è stata anche evidenziata, nonostante la squalifica di Hernandez.
Aspettative e preparativi
La scelta tra Kostic e Cambiaso, e le condizioni di altri giocatori come Milik, Kean e Miretti sono state discusse, con un’attenzione particolare alla preparazione mentale di Kean. La discussione si è poi spostata sulla squalifica di Gomez e sull’importanza di guardare avanti, focalizzandosi sulla partita imminente.
Con le assenze in difesa di Danilo e Alex Sandro, la possibilità di cambiare modulo è stata affrontata. Tuttavia, la presenza di Rugani e Huijsen assicura una copertura difensiva solida, evitando drastiche modifiche tattiche. In mezzo al campo, la probabile presenza di Iling come mezz’ala è stata discussa, con altre opzioni tattiche che verranno esplorate in vista della squalifica di Fagioli e dell’assenza di Pogba.
La partita tra Milan e Juventus non è solo un test cruciale nella corsa al titolo, ma anche un’esibizione di strategie tattiche e una prova di resilienza per entrambe le squadre. Il palcoscenico è pronto per un duello che potrebbe definire il corso della stagione.